Giovedì, 5 luglio 2012 a Betanja, nel cuore dell'area protetta del parco Škocjanske jame, si è svolta l'inaugurazione del rinnovato sentiero “parco Škocjanske jame (Betanja) – Gabrk”. Il sentiero, risistemato nell'ambito dell’attività del progetto strategico CARSO-KRAS, finanziato dal Programma di cooperazione transfrontaliera Italia-Slovenia 2007-2013, è apparso in un'altra luce sotto gli auspici del Comune di Divača, che è uno dei diciassette partner del progetto.
Con la sistemazione del sentiero “parco Škocjanske jame (Betanja) – Gabrk” si è formalmente integrato il secondo dei dodici anelli della catena di infrastrutture transfrontaliere previste dal progetto CARSO-KRAS, il quale rappresenta un passo avanti verso uno degli obiettivi del progetto – il rafforzamento della rete degli elementi di pregio transfrontalieri con l'obiettivo della valorizzazione del territorio per il suo uso sostenibile.
All'inaugurazione del rinnovato sentiero, accompagnata anche da un breve programma culturale, sono intervenuti anche il sindaco del Comune di Divača, Drago Božac, e la direttrice del Parco Škocjanske jame, la dott.ssa Gordana Beltram, entrambi sottolineando l'importanza del sentiero sia a livello locale che in un ambito più ampio.
Il rinnovato percorso, lungo 1400 m e il cui costo dei lavori svolti da metà maggio fino a metà giugno (drenaggio, sfalcio delle sterpaglie lungo i bordi della strada, pavimentazione con l'uso della ghiaia) è ammontato a 75.000,00 €, servirà sia alla popolazione locale che ai visitatori del parco e dell'intero territorio del Carso. Il percorso è dedicato soprattutto a ciclisti ed escursionisti, oltre a rappresentare una strada d'intervento per il paese Betanja, motivo per il quale il Comune di Divača s’impegna nella sua regolare manutenzione affinché sia fruibile anche in futuro.
Il sindaco del Comune di Divača sig. Drago Božac ha tenuto un discorso per i presenti all'inaugurazione
"parco di Škocjanske jame (Betanja) - Gabrk"
Dopo l'apertura ufficale del sentiero sistemato
Cartellone commemorativo del progetto CARSO-KRAS nell'ambito del quale e' stata cofinanziata la sistemazione del sentiero